Xenotimo - YPO4

Il nome xenotimo deriva dalle parole greche "xenos" (estraneo) e "timé" (onore), in quanto all'inizio si riteneva che l'ittrio contenuto all'interno del minerale fosse uno nuovo elemento. Lo xenotimo venne descritto per la prima volta a Vest-Agder, in Norvegia nel 1832. La struttura dello xenotimo è simile a quella dello zircone, con gruppi tetraedrici PO43- in sostituzione a SiO44-. All'interno della struttura dello xenotimo sono possibili numerose sostituzioni da parte di altri elementi; Y può essere sostituito da Zr, Th, U e Ca. Lo xenotimo è un raro fosfato comune in rocce alcaline a peralcaline (graniti peralcalini, sieniti alcaline ecc.).

Caratteristiche ottiche:
Colore: da incolore a marrone bruno
Forma: comunemente forma cristalli bipiramidali allungato lungo l'asse c
Pleocroismo: generalmente moderato
Rilievo: alto
Colori di Interferenza: molto alti, simili a quelli dello zircone, ma più bassi.

Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Le Maitre, R. W., Streckeisen, A., Zanettin, B., Le Bas, M. J., Bonin, B., Bateman, P., & Lameyre, J. (2002). Igneous rocks. A classification and glossary of terms, 2. Cambridge University Press.
• Middlemost, E. A. (1986). Magmas and magmatic rocks: an introduction to igneous petrology.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.


Foto
namibia(20).jpg

Cristallo di xenotimo con inclusioni di arfvedsonite (in blu). Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(21).jpg

Cristalli di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 10x (Lato lungo = 2mm)
namibia(22).jpg

Cristalli di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(27).jpg

Cristallo di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(28).jpg

Piccoli Cristalli di arfvedsonite. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(29).jpg

Cristalli di xenotimo e cristalli di arfvedsonite. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(32).jpg

Cristallo di xenotimo ed aegirina. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(33).jpg

Cristallo di xenotimo ed aegirina. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(37).jpg

Cristalli di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm).
namibia(39).jpg

Cristalli di aegirina e xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm).
namibia(40).jpg

Cristalli di aegirina e xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 2x (Lato lungo = 7mm).
namibia(44).jpg

Cristalli di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 2x (Lato lungo = 7mm).
namibia(45).jpg

Cristallo di xenotimo e piccoli Cristalli di arfvedsonite. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a N//, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(46).jpg

Cristallo di xenotimo e piccoli Cristalli di arfvedsonite. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).
namibia(47).jpg

Cristallo di xenotimo. Complesso di Brandberg, Namibia. Immagine a NX, 10x (Lato lungo = 2mm).