Natrolite - Na2Al2Si3O10 * 2H2O
Il termine natrolite fu coniato nel 1803 da Martin H. Klaproth che lo fece derivare dalle parole greche "natron" (sodio) e "lithos" (roccia) in allusione al contenuto di sodio del minerale. La natrolite è un minerale del gruppo delle zeoliti ed è il membro principale del sottogruppo della natrolite. La struttura della natrolite è formata da catene di tetraedri di silicio allineati lungo una direzione preferenziale, questo determina la morfologia fibrosa del minerale e il tipo di sfaldatura, dovuta ai deboli legami tra le catene silicatiche. La natrolite si rinviene comunemente in fratture o cavità e amigdale in rocce ignee intermedie e basiche, soprattutto in rocce vulcaniche (nefelin-fonoliti, basaniti ecc). Si rinviene inoltre come minerale metasomatico derivante dall’alterazione di feldspati e feldspatoidi. E’ infine comune in alcune sieniti alcaline a nefelina.
Le zeoliti sono alluminosilicati idrati costituiti da tetraedri di (AlO
4) e (SiO
4) interconnessi tra loro. La struttura delle zeoliti contiene cavità e canali (
Fig.1) che permettono alle molecole di acqua e a elementi a grande raggio ionico (come Na, K e Mg) di attraversare la struttura. La dimensione dei canali presenti nella struttura delle zeoliti influenza e controlla la grandezza delle molecole o degli ioni che possono passare attraverso la struttura cristallina. Questo fenomeno è noto anche con il nome di setaccio molecolare ed è una delle caratteristiche più importanti delle zeoliti. Infatti esse agiscono da filtro, impedendo il passaggio di determinate molecole o ioni.
Fig.1: Struttura cristallina schematica di una zeolite. Notare i grandi vuoti presenti nella struttura.
Caratteristiche ottiche:
•
Abito: Da aciculare, con cristalli allungati lungo l’asse c, a fibroso-raggito fino a ammassi reniformi.
•
Colore: Incolore in sezione sottile, talvolta con aspetto polveroso per via di inclusioni.
•
Rilievo: Medio.
•
Sfaldatura: Perfetta lungo 110.
•
Colori di interferenza: Da bassi a molto bassi (da bianco-grigio fino a giallo del I ordine).
•
Estinzione: Retta in sezioni longitudinali.
Panoramica di una sezione sottile di una pegmatite alcalina a natrolite e diasporo, realizzata da Andy Tindle (Virtual Microscope). Immagine a N//, lato lungo = 2,5 cm. Per altre informazioni ed immagini vedi la pagina: diasporo-natrolite - Virtual Microscope.
Panoramica di una sezione sottile di una pegmatite alcalina a natrolite e diasporo, realizzata da Andy Tindle (Virtual Microscope). Immagine a NX, lato lungo = 2,5 cm. Per altre informazioni ed immagini vedi la pagina: diasporo-natrolite - Virtual Microscope.
Bibliografia
Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Le Maitre, R. W., Streckeisen, A., Zanettin, B., Le Bas, M. J., Bonin, B., Bateman, P., & Lameyre, J. (2002). Igneous rocks. A classification and glossary of terms, 2. Cambridge University Press.
• Middlemost, E. A. (1986). Magmas and magmatic rocks: an introduction to igneous petrology.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.
Foto
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristallo di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristallo di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine. Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni) e cristalli di diasporo (alto rilievo). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 20x (lato lungo = 1mm) |
.jpg)
Cristalli fibrosi di natrolite (grigio-giallo del I ordine) e cristalli di diasporo (alti colori di interferenza). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 20x (lato lungo = 1mm) |
.jpg)
Cristallo fibroso di natrolite (incolore, con aspetto polveroso per via di inclusioni). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a N//, 20x (lato lungo = 1mm) |
.jpg)
Cristallo fibroso di natrolite (grigio-giallo del I ordine). Pegmatite alcalina. Cava di Sagåsen, Tvedalen (Norvegia). Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm) |