Calcite - CaCO3

Il termine calcite fu coniato da Plinio il vecchio e deriva dalla parola Latina Calx (calcare). La calcite è la forma più stabile del carbonato di calcio; gli altri polimorfi sono l’aragonite (che si trasforma in calcite tra 380 e 470°C) e la vaterite (poco stabile). La struttura dei carbonati può essere paragonata in prima approssimazione a quella dell'NaCl, in cui al posto degli atomi di Na ci sono atomi di Ca e al posto del Cl ci sono gruppi planari (CO3)2-, in cui il carbonio è posto al centro di un triangolo equilatero ai cui vertici ci sono i tre ossigeni.
La natura triangolare del gruppo CO3 determina inoltre la simmetria dei minerali del gruppo dei carbonati; il fattore di controllo è rappresentato dal raggio atomico del catione metallico dominante nella struttura. Per elementi quali Mn, Fe e Mg i carbonati assumono una simmetria trigonale, mentre per elementi come Ba, Sr e Pb assumono simmetria ortorombica.
Il calcio ha un raggio atomico a limite tra i due gruppi a simmetria diversa, e questo spiega il fatto che il CaCO3 formi due minerali distinti, la calcite (trigonale) e l’aragonite (ortorombica).

I carbonate trigonali sono rappresentati da:

Calcite CaCO3;
Magnesite MgCO3;
Rodocrosite MnCO3;
Smithsonite ZnCO3;
Cobaltocalcite CoCO3;
Siderite FeCO3;
Dolomite CaMg(CO3)2;
Ankerite Ca(Mg,Fe)(CO3)2

I carbonati ortorombici sono rappresentati da:

Stronzianite SrCO3;
Witherite BaCO3;
Aragonite CaCO3;
Cerussite PbCO3;
Alstonite CaBa(CO3)2

caratteristiche ottiche:

Abito: Generalmente forma cristalli irregolari o masse poligonali.
Rilievo: Estremamete variabile. Varia al ruotare del piatto del microscopio, questo fenomeno viene detto Respiro della Calcite.
Sfaldatura: Due sistemi ben visibili che si intersecano a circa 75°
Colori di Interferenza: Superiori al V ordine.



Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Cox et al. (1979): The Interpretation of Igneous Rocks, George Allen and Unwin, London.
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Le Maitre, R. W., Streckeisen, A., Zanettin, B., Le Bas, M. J., Bonin, B., Bateman, P., & Lameyre, J. (2002). Igneous rocks. A classification and glossary of terms, 2. Cambridge University Press.
• Middlemost, E. A. (1986). Magmas and magmatic rocks: an introduction to igneous petrology.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.




Foto
niocalite(oka)(3).jpg

Cristalli di calcite in una carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 9mm)
niocalite(oka)(4).jpg

Cristalli di calcite in una carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 9mm)
niocalite(oka)(28).jpg

Lamelle di geminazione in cristalli di calcite in una carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
niocalite(oka)(30).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(31).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(32).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(33).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(51).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(55).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(73).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(74).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(75).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)
niocalite(oka)(76).jpg

Lamelle di geminazione in un cristallo di calcite. Carbonatite plutonica (Sovite). Complesso di Oka, Quebec, Canada. Immagine a NX, 20x (lato lungo = 1mm)