Scoria Fonolitica

Scoria (dal Greco "ruvido") è un termine tessiturale che indica rocce vulcaniche piroclastiche caratterizzate da un'elevata vescicolazione. Le scorie hanno generalmente una colorazione variabile da nera a rosso-marrone e una composizione solitamente basaltica o andesitica. Le scoria hanno una densità relativamente bassa, ma a differenza delle pomici non galleggiano in acqua, in quanto la loro densità è comunque maggiore di 1. Le scorie si originano idurante eruzioni di tipo moderatamente esplosivo (hawaiane o stromboliane), e fanno parte del materiale juvenile emesso durante queste eruzioni. Il grande grado di vescicolazione delle scorie è il risultato dell'essoluzione dei volatili da parte del magma durante l'eruzione. La tessitura delle Scorie è caratterizzata da grandi vescicole immerse in una matrice vetrosa che può contenere una piccola percentuale di fenocristalli o microliti.

scoria2020(1).jpg

Scoria, Tenerife, Canarie. Immagine tratta Sand Atlas.



scoria2020(2).jpg

Scoria rossa. Immagine tratta James St. John.



scoria2020(3).jpg

Scoria nera. Immagine tratta James St. John.



scoria2020(4).jpg

Coni di scorie, Etna, Sicilia. Immagine tratta Liberamente.



scoria2020(1).png

Cono di scorie in formazione, cratere Voragine, 25 febbraio 2020. Etna, Sicilia. Immagine tratta INGV.





Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Cox et al. (1979): The Interpretation of Igneous Rocks, George Allen and Unwin, London.
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Le Maitre, R. W., Streckeisen, A., Zanettin, B., Le Bas, M. J., Bonin, B., Bateman, P., & Lameyre, J. (2002). Igneous rocks. A classification and glossary of terms, 2. Cambridge University Press.
• Middlemost, E. A. (1986). Magmas and magmatic rocks: an introduction to igneous petrology.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.


Foto
scoriafonoliticavulsini(2).jpg

Vescivole, cristalli di leucite e vetro di colore marrone. Si nota un cristallo scheletrico di leucite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(3).jpg

Vescivole, cristalli di leucite e vetro di colore marrone. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(4).jpg

Vescivole, cristalli di leucite, pirosseno e vetro di colore marrone. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(5).jpg

Cristallo di leucite con inclusioni di pirosseno. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(6).jpg

Vescivole, cristalli di leucite, pirosseni e vetro di colore marrone. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(7).jpg

Vescivole, cristalli di leucite, pirosseno e vetro di colore marrone. Si nota un cristallo scheletrico di leucite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(9).jpg

Vescivole, cristalli di leucite, pirosseno e vetro di colore marrone. Si nota un cristallo scheletrico di leucite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
scoriafonoliticavulsini(8).jpg

Vescivole, cristalli di leucite, pirosseni e vetro di colore marrone. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)