Scisto blu regredito a scisti verdi

Metamorfismo retrogrado: Per metamorfismo retrogrado si intende una serie di processi e reazioni chimiche, tramite cui le associazioni mineralogiche di rocce di alto grado metamorfico, tendono a riequilibrarsi (a scapito dei minerali formati in precedenza) alle nuove condizioni metamorfiche. Il metamorfismo retrogrado è talvolta detto anche diaphthoresis (dal grego "degradare", "scomporre"); questo termine fu coniato da Becke (1909) per descrivere delle filloniti contenenti relitti di minerali di più alto grado metamorfico.

Teoricamente, se durante tutto il metamorfismo retrogrado, si mantenesse sempre l'equilibrio termodinamico, allora ci si potrebbe aspettare che tutte le reazioni che si verificano durante il metamorfismo progrado vengano invertite durante l’esumazione delle rocce. Se così fosse non troveremmo mai sulla superficie terrestre rocce metamorfiche. I due fattori che tendono a contrastare, e a limitare, la completa retrocessione delle rocce metamorfiche sono:

(1) La rimozione di acqua e CO2, durante il metamorfismo progrado, a seguito di reazioni di deidratazione e decarbonatazione. Dato che quasi tutta l’acqua rilasciata dalle reazioni prograde (come ad esempio durante la reazione tra clorite e quarzo, che produce granato e acqua) è rimossa dalla roccia, le reazioni inverse sono sfavorite, a meno che non venga reintrodotta acqua nel sistema. Questo spiega il fatto che il granato è comunemente preservato anche in condizioni superficiali, nonostante sia termodinamicamente instabile.

(2) Le reazioni metamorfiche retrograde sono meno efficaci all’abbassarsi della temperatura. Durante il raffreddamento a seguito dell’esumazione, le reazioni retrograde divengono via via più lente. Questo spiega il fatto che molte rocce metamorfiche presentano associazioni mineralogiche instabili, che vengono preservate anche a condizioni termo-bariche superficiali.

Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:
• Bucher, K., & Grapes, R. (2011). Petrogenesis of metamorphic rocks. Springer Science & Business Media.
• Fossen, H. (2016). Structural geology. Cambridge University Press.
• Howie, R. A., Zussman, J., & Deer, W. (1992). An introduction to the rock-forming minerals (p. 696). Longman.
• Passchier, Cees W., Trouw, Rudolph A. J: Microtectonics (2005).
• Philpotts, A., & Ague, J. (2009). Principles of igneous and metamorphic petrology. Cambridge University Press.
• Shelley, D. (1993). Igneous and metamorphic rocks under the microscope: classification, textures, microstructures and mineral preferred-orientations.
• Vernon, R. H. & Clarke, G. L. (2008): Principles of Metamorphic Petrology. Cambridge University Press.
• Vernon, R. H. (2018). A practical guide to rock microstructure. Cambridge university press.


Foto
scistobluregreditoverdi(3).jpg

Cristalli di glaucofane circondati da clorite. Immagine a 2x, N// (lato lungo = 7mm)
scistobluregreditoverdi(4).jpg

Cristalli di glaucofane circondati da clorite. Immagine a 2x, N// (lato lungo = 7mm)
scistobluregreditoverdi(5).jpg

Cristalli di glaucofane circondati da clorite. Immagine a 2x, NX (lato lungo = 7mm)
scistobluregreditoverdi(2).jpg

Cristalli di glaucofane circondati da clorite. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(6).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(7).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(8).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi e sostituiti da clorite. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(9).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi e sostituiti da clorite. Immagine a 10x, NX (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(10).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi e sostituiti da clorite. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(11).jpg

Immagine precedente ma a 10x, NX (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(12).jpg

Cristalli di glaucofane parzialmente corrosi ai bordi e sostituiti da clorite. Immagine a 10x, N// (lato lungo = 2mm)
scistobluregreditoverdi(15).jpg

Cristallo di glaucofane parzialmente sostituito da clorite. Immagine a 20x, N// (lato lungo = 1mm)
scistobluregreditoverdi(16).jpg

Cristallo di glaucofane parzialmente sostituito da clorite. Immagine a 20x, N// (lato lungo = 1mm)