.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. In basso a sinistra è presente un cristallo di granato. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. In basso a sinistra è presente un cristallo di granato (estinto). Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di granato circondato da cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di granato circondato da cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (beige/rosa pallido e ricco di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (grigio I ordine e ricco di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (ricco di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX con lamina ausiliaria, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (beige/rosa pallido e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio I ordine e ricchi di inclusioni) in uno gneiss. Immagine a NX, 1x (lato lungo = 9mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite in una cornubianite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite in una cornubianite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite in una cornubianite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo incolore di Andalusite circondato da biotite in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite circondato da biotite in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (Grigio) in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (Grigio) circondati da biotite in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (Grigio) circondati da biotite in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (Grigio) circondati da biotite in uno scisto. Basamento Paleozoico, Capo Calamita, Elba. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (grigio) con inclusioni di biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di granato circondato da cristalli di andalusite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di granato circondato da cristalli di andalusite (grigio) in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite e biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (grigio) e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (grigio) e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite, quarzo e biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite con inclusioni di biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite e cristalli di biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di Andalusite (grigio) e cristalli biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite, biotite e granato in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio), biotite e granato in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite e biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di Andalusite (grigio) e biotite in uno gneiss ad andalusite. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
(2).jpg)
Cristallo di andalusite (nella parte bassa della foto, incolore alto rilievo) associato a biotite e cristalli verdi di spinello. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
(3).jpg)
Cristallo di andalusite (nella parte bassa della foto, grigio I ordine) associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
(4).jpg)
Cristallo di andalusite con corona di cristalli verdi di spinello. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
(5).jpg)
Cristallo di andalusite associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
(6).jpg)
Cristallo di andalusite associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
(7).jpg)
Cristallo di andalusite associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
(9).jpg)
Cristallo di andalusite (rosa pallido) associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
(8).jpg)
Cristallo di andalusite (rosa pallido) associato a biotite. MME (Mafic microgranular enclaves) nel granito di S.Andrea. Isola d'Elba. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |