Gasteropodi (Classe Gasteropoda) (Cambriano – attuale)

Sono molluschi acquatici o terrestri con corpo asimmetrico e ritorto. Il guscio è costituito da un solo elemento conico, generalmente avvolto secondo una spirale elicoidale. Hanno un piede e respirano per mezzo di branchie o polmoni.

Morfologia

I gasteropodi hanno una morfologia poco complessa, ma alcuni elementi sono fondamentali per la classificazione.

Il guscio di questi organismi (Fig.1) esternamente si divide in due parti:

Spira: è la punta del guscio. Dall’apice della spira, è possibile contare un certo numero di giri, ognuno dei quali è legato al giro successivo da una sutura. L’angolo formato dal punto della spira è detto angolo spirale, ed è fondamentale per la classificazione. Il giro iniziale della spira è la protoconca, cioè lo stadio giovanile dell’organismo.

Ultimo giro: è il più grande ed è il giro che ospita gran parte del corpo dell’animale. In questa parte terminale del guscio vi è l’apertura, che possiede diverse caratteristiche. Il margine esterno dell’apertura è chiamato peristoma, mentre il labbro interno ha una sorta di callo liscio chiamato inductura. Internamente, è possibile vedere come la giunzione tra i giri interni adiacenti produce una struttura lungo l’asse del guscio chiamata columella. Infine, per quanto riguarda le ornamentazioni, è possibile osservare coste, spine, varici e linee di crescita.

gasteropodi.jpg

Fig.1: Morfologia esterna del guscio di gasteropode



Gasteropodi in sezione sottile

Il guscio dei gasteropodi è originariamente aragonitico, ma spesso questa composizione iniziale non è mantenuta e al microscopio si osserva una sostituzione dell’aragonite con calcite sparitica a drusa. I gasteropodi si riconoscono in sezione sottile per la conformazione del loro guscio, cioè una serie di curve avvolte a spirale intorno ad un asse centrale.

Usi in Paleontologia

Vista la loro distribuzione stratigrafica molto lunga, vengono utilizzati per ricostruzioni paleoecologiche.

Pagina realizzata dalla dott.ssa Dalila Grilli (Dipartimento di Scienze della Terrra, Milano)



Bibliografia



Le informazioni contenute in questa pagina sono tratte da:

• D.R Prothero, Bringing Fossils to Life, 2004 – pp 290-291

Foto
gasteropode(3).jpg

Gasteropode tagliato perpendicolarmente al suo allungamento. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
gasteropode(4).jpg

Gasteropode tagliato parallelamente al suo allungamento. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
gasteropode(5).jpg

Gasteropode tagliato parallelamente al suo allungamento. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(2).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(4).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(5).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(6).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(7).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(8).jpg

Gasteropodi. si notano due sezioni, una perpendicolare all'allungamento e una parallela all'allungamento. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(3).jpg

Gasteropodi. si notano due sezioni, una perpendicolare all'allungamento e una parallela all'allungamento. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(9).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(10).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(11).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
lumachellaa(13).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(14).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa(15).jpg

Gasteropode con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)
lumachellaa(16).jpg

Gasteropodi con riempimento geopetale (calcite che ne riempie le cavità) in una lumachella. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm)
lumachellaa.jpg

Gasteropode in una lumachella. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm)