Questa roccia è una Cornubianite della zona esterna (Spotted Slate) costituita da Peciloblasti di Cordierite e Biotite e rari Porfiroblasti di Andalusite immersi in una matrice composta da biotite, mica bianca, quarzo e talvolta grafite. I Peciloblasti di Cordierite raggiungono spesso dimensioni di 2.5mm e contengono inclusioni di fillosilicati e quarzo. La maggior parte del Peciloblasti di Cordierite presenta una geminazione lamellare o ciclica, con bordi giallognoli dovuti all’alterazione in Pinite. La presenza di Cordierite e Andalusite suggerisce che tale roccia sia il risultato del metamorfismo di contatto, di una roccia pelitica, in facies delle Cornubianiti a Orneblenda.
Cornubianite della zona esterna (Spotted Slate). I vuoti sono cristalli di cordierite rimossi dall'alterazione. Foto di Kevin Walsh.
• Gray E. Bebout; Derek. C Cooper; A. Don Bradley; Seth J. Sadofsky (1999): Nitrogen-isotope record of fluid-rock interactions in the Skiddaw Aureole and granite, English Lake District. American Mineralogist, Volume 84, pages 1495–1505, 1999
Foto
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (con minute inclusioni) immersi in una matrice a grana fine. Il materiale giallo pallido è Pinite (alterazione della cordierite). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Peciloblasti tondeggianti di cordierite (grigio del I ordine). Roughtenghyll, Cumbria, Inghilterra. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |