.jpg)
Cristallo di sodalite (incolore e ricco in piccole inclusioni), cristalli di rosenbuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e feldspati alcalini (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di sodalite (estinto), cristalli di rosenbuschite (estinti), arfvedsonite e feldspati alcalini (grigio I ordine) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di sodalite (incolore e ricco in piccole inclusioni), cristalli di rosenbuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde), naujakasite (incolore) e feldspati alcalini (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristallo di sodalite (estinto), cristalli di rosenbuschite, arfvedsonite, naujakasite (cristalli con forme rettangolari/squadrate con colori di interferenza grigio I ordine) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 2x (lato lungo = 7mm) |
.jpg)
Cristalli di rosenbuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde), naujakasite (incolore e con forme rettangolari/squadrate) e feldspati alcalini (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosenbuschite, arfvedsonite, naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosenbuschite, arfvedsonite, naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosenbuschite, arfvedsonite, naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosenbuschite, arfvedsonite, naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (con forme rettangolari/squadrate e incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite, naujakasite (notare il cristallo rettangolare nell'angolo in alto a sinistra) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite, naujakasite (notare il cristallo rettangolare nell'angolo in alto a sinistra con colori di interferenza grigio I ordine e privo di geminazioni rispetto ai feldspati) feldspati alcalini (grigio I ordine, geminati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (con forme rettangolari/squadrate e incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (con forme rettangolari/squadrate, con colori di interferenza grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di soldalite circondato da cristalli di arfvedsonite (verde), naujakasite (i cristalli incolori e rettangolari nella parte in alto a destra della foto) e feldspati alcalini in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di soldalite (estinto) circondato da cristalli di arfvedsonite, naujakasite (i cristalli rettangolari nella parte in alto a destra della foto, grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) e feldspati alcalini (geminati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (con forme rettangolari/squadrate e incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di sodalite (estinto) circondato da cristalli di arfvedsonite e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristallo di sodalite (incolore e ricco di inclusioni), rosembuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e feldspati in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite, rosembuschite (marrone chiaro con forme pseudoesagonali) e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di arfvedsonite, rosembuschite (estinti) e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosembuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosembuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosembuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosembuschite (marrone chiaro), arfvedsonite (verde) e naujakasite (incolori) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a N//, 10x (lato lungo = 2mm) |
.jpg)
Cristalli di rosembuschite, arfvedsonite e naujakasite (grigio I ordine e privi di geminazioni rispetto ai feldspati) in una Lujavrite. Ilímaussaq, Groenlandia. Immagine a NX, 10x (lato lungo = 2mm) |